Tag Archives: Alitalia

EMERGENZA GIAPPONE – Aggiornamento n. 2 di sabato 19 marzo, ore 22:00


Emergenza nucleare e rischio sismico

Pur in presenza di positivi elementi di stabilizzazione dei rettori, il superamento della fase critica presso la centrale di Fukushima non e’ ancora in vista, ma permane anzi la possibilita’ di eventi che possono comprometterne la stabilita’.

Nella giornata di oggi e’ proseguita l’irrorazione con acqua di mare dall’esterno del reattore numero 3. L’intervento, che peraltro non puo’ essere risolutivo, ha tuttavia consentito di far scendere la temperatura dell’acqua di raffreddamento di tutte le piscine di stoccaggio del combustibile nucleare al di sotto dei 100 gradi. In serata ha poi avuto successo l’allacciamento alla rete elettrica per i reattori numeri 1 e 2, ritenuta cruciale per il raggiungimento di uno stato di stabilita’ dei sistemi di raffreddamento e di rilevazione dei parametri di controllo dei reattori. Riallacciata l’elettricita’ occorrera’ far ripartire i sistemi ordinari di raffreddamento, riparandoli se danneggiati.
Continue reading

Ambasciata Italiana a Tokyo, 17 marzo 2011, 10.30 (ora locale)

Emergenza nucleare I dati delle misure di radioattivita’ ambientale riportate dal Governo Metropolitano di Tokyo confermano valori compatibili con quelli normalmente registrati in citta’. Anche le misure del team italiano effettuate in Ambasciata confermano il valore registrato ieri di 0.04 microsievert/ora. Contestualmente, le nostre misure spettroscopiche escludono fino a questo momento la presenza di isotopi radioattivi artificiali. Le autorita’ giapponesi stanno pianificando un intervento per iniettare liquido di raffreddamento nella piscina di stoccaggio degli elementi di combustibile del reattore numero 4 e numero 3, in cui si pensa possa essersi verificata l’esplosione di ieri e dalla quale era stato osservato il rilascio di vapore radioattivo.
Continue reading

Rientro da Tokyo:prezzi alle stelle

Inoltro questo documento da http://www.giapponeforum.com/rimpatrio.pdf

ATTENZIONE
Chi scrive questo documento è Adamo Lussana
… trovate in fondo le persone che hanno firmato e condividono questo documento!
Abbiamo creato un gruppo in facebook con oltre 120 italiani al momento in Giappone, circa il 70% di questi sono in zona Tokyo, il 20% in zona Osaka e il restante 10% in altre prefetture … non posso certo dire di parlare a nome di tutti, ma garantisco che sto parlando a nome di molti!
CHIEDIAMO SOLO UNA COSA, di poter tornare (se ce la sentissimo di tornare) in Italia gratuitamente o a prezzi onesti… io sono in Giappone con mia moglie, sono andato sul sito Alitalia per vedere i costi di due biglietti con partenza domani 17marzo e due sole andate (quindi una tratta) mi costa 10.300 euro, se volessi partire il 18marzo non ci sono posti, mentre il 19marzo 8.954 euro … quindi libero solo business Ieri una ragazza del nostro gruppo è andata con le valigie all’aeroporto Kansai di Osaka pensando di prendere il biglietto direttamente in aeroporto, gli costava 5.000 euro ed è dovuta tornare in città perché non disponeva di quella somma … se anche io potessi permettermi due biglietti di sola andata da 10.300 euro, non me li venderebbero perché la mia carta di credito è limitata a 2.600 euro come quella del 99% dei comuni mortali
DA DOMANI i voli Alitalia per Tokyo sono dirottati a Osaka, se non c’è da preoccuparsi e le radiazioni sono meno di una radiografia perché fare questo? Tutti gli italiani che hanno il biglietto con partenza da domani da Narita (Tokyo), oggi e questa notte dovranno prendere lo shinkansen e dirigersi all’aeroporto Kansai (Osaka) che dista più o meno a 450/500km (un biglietto di uno shinkansen costa un centinaio di euro) SAPPIAMO tutti che la situazione è grave solo nei 30 da Fukushima, sappiamo anche che al momento i venti sono favorevoli e stanno sposando le radiazioni rilasciate nell’oceano … capiamo quindi che la situazione è sotto controllo, le poche radiazioni che stanno andando a Tokyo sono forse meno di una radiografia … ma a noi questo non ci tranquillizza … spostano i voli da Tokyo a Osaka per una radiografia? … una radiografia ad un aereo non può certo fargli male 😉
La gran parte di noi non vuole tornare, VOGLIAMO PERO’ ESSERE NELLA SITUAZIONE DI POTERLO FARE … io stesso con mia moglie siamo a Osaka, quindi ci saranno forse meno radiazioni che a Milano … ma vogliamo sapere che se volessimo tornare, dobbiamo essere nella situazione di poterlo fare senza sbatterci a cercare voli alla nostra portata economica … magari si trovano voli a “buon prezzo” tipo 1800 euro a biglietto (la mia carta di credito è limitata a 2600 e non mi verrebbe accettata una transazione da 3600 euro), ma per avere questi prezzi bisogna partire cinque/sei giorni dopo la prenotazione … e se la situazione si dovesse mettere male a noi cinque/sei giorni sembrano troppi … e anche se ci dovesse andare bene partire dopo cinque/sei giorni chiediamo biglietti da 500/600 euro Oggi un ragazzo che questa notte ha viaggiato da Tokyo fino qua a Osaka mi ha scritto sono un amico di XXX, sono qui con mia moglie a Osaka e siamo in preda al panico.
Non troviamo un solo biglietto ad un prezzo proponibile per tornare in Italia e non sappiamo più
che fare. Tu sei ancora qui in Giappone? Avete qualche idea? Grazie mille per l’aiuto Io e mia moglie a Osaka abbiamo una casa, questo ragazzo che mi ha scritto dove staranno
alloggiando? Certamente in hotel, e se non avessero le disponibilità?

COMUNICATO MANDATO OGGI A TUTTI GLI ITALIANI IN GIAPPONE
L’Ambasciata rinnova vivamente l’invito ai connazionali che non abbiano imprescindibili ragioni di restare in Giappone di allontanarsi, in particolare, dalle quattro prefetture colpite dallo Tsunami, la grande area di Tokyo e le prefetture a nord della Capitale.
MOLTI DI NOI NON HANNO imprescindibili ragioni di restare in Giappone … MA NON HANNO I SOLDI PER POTER TORNARE! Quindi se tu stato mi inviti (se non ho una imprescindibile ragione di restare) ad allontanarmi, devi darmi la possibilità di poterlo fare!
NON SIAMO NEL PANICO, ma sono in allerta … io stesso non voglio adesso tornare (il che dimostra che non sono nel panico)
Ho letto su facebook un genitore che diceva che dall’Italia ha avuto comunicazioni con lo stato
italiano e gli è stato risposto “suo figlio è a Osaka e il rischio è totalmente inesistente, che si compri
un biglietto e torni da solo” … con un’emergenza nucleare anche se a 560km pensiamo di avere il
diritto di avere la possibilità di poter tornare gratis anche con rischio totalmente inesistente, o con
prezzi da 500/600 euro … se c’è libero solo il business, che ci diano il business da 600 euro (ci
doveva servire un’emergenza nucleare per viaggiare in business)
A noi basta ricevere una telefonata o una email con scritto “se volete tornare, andate all’aeroporto
di Osaka” e verrete imbarcati anche senza biglietto o avrete un prezzo fisso a 600 euro … non
vogliamo un taxi, all’aeroporto ci andiamo da soli … che non ci diano il pranzo/cena e da bere
sull’aereo a noi poco importa
CHIEDIAMO INOLTRE che possano partire anche le nostre mogli e mariti di nazionalità giapponese, se riceveremo una comunicazione tipo “il rimpatrio non vale il/la vostra consorte se non italiano”, farermo un casino pazzesco (al 99% so che un rimpatrio include il nucleo famigliare anche se non di nazionalità italiana, ma preferiamo mettere le mani avanti)
ASSOLUTAMENTE SO DI PARLARE A NOME DI MOLTI, vogliamo anche portare i nostri cagnolini senza che ci rompiate le palle con eventuali vaccini, arrivati all’aeroporto in Italia verranno immediatamente controllati e vaccinati secondo le disposizioni sanitarie della legge italiana CHIEDIAMO ANCHE che chi dovesse partire e non avere il tempo o l’organizzazione per ottenere il re-entry permit (documento necessario per poter rientrare Giappone con visto non turistico), che ci sia una qualche specie di accordo futuro che permetta agli italiani che lasciano il Giappone in questo momento, di poter rientrare in Giappone con l’attuale visto senza fare tante storie

ATTENZIONE questa non è assolutamente un’email di lamentela verso l’ambasciata o il consolato,
io sono stato da loro contattato telefonicamente e ricevo più aggiornamenti giornalieri … l’unica
assistenza che vogliamo è PER CHI LO VOLESSE di poter tornare ed essere imbarcati senza problemi
AL MOMENTO la situazione è sotto controllo con radiazioni a sud nella norma, e quindi lo stato
non ha il dovere di dare ne soccorso ne assistenza a italiani in questa zona, ma spero capiate che
un’emergenza di questo tipo anche se sotto controllo ci mette molta ansia … capiamo anche che la
prima assistenza deve essere data alla zona Fukushima con Sendai e città limitrofe, per poi passare
a Tokyo e gli italiani a Osaka sono l’ultimo dei problemi … ma i voli Alitalia da Tokyo da domani
sono dirottati a Osaka, quindi gli italiani da Tokyo sono obbligati a sposarsi a Osaka … lo stato ci
dice “andate a Osaka che il problema non c’è” … e poi a Osaka cosa facciamo? Voi direte “tornate”
… e come? Rileggete qualche riga dietro cosa mi ha scritto oggi un ragazzo “Non troviamo un solo
biglietto ad un prezzo proponibile per tornare in Italia e non sappiamo più che fare”
Non pensiate che i giapponesi non siano preoccupati, lo sono ma non lo fanno vedere …
stamattina a Osaka (lontanissimo dalla zona a rischio) sono andato in sei supermercati e non sono
riuscito a trovare una bottiglia d’acqua! … sono andato in un supermercato di elettronica e appena
aperto si sono fiondati in dieci persone al reparto batterie, dopo cinque minuti non c’era più
nessuna batteria! … e se questo succede a Osaka (lontano) cosa succede a Tokyo (relativamente
vicino)?
I GIAPPONESI DISCENDONO DAI KAMIZE … noi discendiamo invece da TozziFan
… che lo stato ci dia la possibilità di poter tornare da subito (per chi non ha le disponibilità
economiche), anche per poter tranquillizzare i nostri famigliari!
Sto leggendo adesso sul messaggero online? “Fukushima in piena emergenza nucleare:
radioattività mille volte sopra la norma” … sono solo fonti giornalistiche e non comunicati di stato … ma
anche se tutto sotto controllo, come possiamo essere tranquilli anche se siamo a Osaka?
ATTENZIONE
questo documento è stato scritto il 16marzo 2011 ore 15:00 (fuso giapponese) … quindi nessuno di
noi esclude che entro le prossime ore lo stato italiano non si stia organizzando per un rimpatrio
organizzato, quindi i nostri pensieri (da me espressi in questo documento) valgono in questa
situazione in questo preciso momento …
… cercate di capire che questo documento è per noi un grande sfogo!
PRECISO che qualche italiano in Giappone è totalmente o in parte contrario a quello che è stato
qua scritto, ma in questi ultimi dieci minuti ho avuto dieci favorevoli a firmare e uno contrario …
… quindi fate voi la statistica!
Come detto all’inizio del documento, il nostro gruppetto in FB è di 120 persone, ma qualcuno di
questi è evidentemente rientrato, altri non hanno accesso ad internet … e altri ancora non
hanno letto questo documento, quindi le firme vengono aggiornate ogni qualche ora!
LO RIPETO PER L’ULTIMA VOLTA, MOLTI VOGLIONO TORNARE E MOLTI ALTRI NO (io NO) … chi vuole tornare adesso chiede di poter tornare con prezzi da 600 euro e chi non volesse tornare deve essere nella possibilità di poterlo fare a 600 euro entro 48 ore dalla sua decisione!
SONO CONVINTO che lo stato italiano stia lavorando per organizzare un rientro di massa di noi italiani, ma per favore che ce lo facciano sapere il più presto possibile! Se così fosse, che questo documento vengaignorato … che ci facciano sapere che abbiamo la possibilità di andare al checkin e poter comprare biglietti da 600 euro mostrando il passaporto italiano (+stesso prezzo per consorte giapponese) … poi se noi abbiamo questa possibilità, ognuno deciderà con la sua testa cosa fare! … ma a 600 e non 5000 euro!
SI STRARIPETE CHE SIAMO coscienti che a sud la situazione è sotto controllo (come del resto Tokyo) … a me sapere questo basta … ma a molti altri no! È passato il messaggio?
ADESSO LE VERE EMERGENZE sono altre … sono a 30km da Fukushima + Sendai con migliaia di morti + sopravvissuti che hanno perso tutto famiglia compresa … questo documento è solo la voce dell’ultimo dei problemi, che si risolve con una telefonata di due minuti dall’alto verso all’Alitalia dicendo di farci imbarcare a 600 euro!!!
NEL PROSSIMO FOGLIO LE FIRME
FIRMATO, LETTO E CONDIVISO DAGLI ITALIANI IN GIAPPONE – 16marzo2011
SONO stato autorizzato da chi ha firmato a diffondere i loro contatti email e telefono, casomai
qualcuno ci volesse contattare per confermare la situazione
Adamo Lussana … “adamolussana@hotmail.com” / skype “adamolussana” / FB …book.com/adamo.lussana “
Walter Colombo
Letizia di Battuto
Alessia Bianciardi (firma 1000 volte)
Deborah Trombetta … skype: deborah.trombetta / email deborah.trombetta@gmail.com
Alessia Monesi … Skype: alessia_monesi / msn: princess-izumi@live.jp / e-mail: piccola-micchan@softbank.ne.jp
Giuliana Poletti … milky.chuuu@gmail.com / Facebook http://www.facebook.com/juu.giappone
Sarah Briano
Virginia Signorelli
Selena Rosola
Diana Dallamora … email “di_chan203@yahoo.it” / telefono in Giappone 090 69333652
Gianluigi Riccio
Mariano Cianciolo
Vanessa Ventre
Alessandro Pasquetti… telefono in Giappone 090 6612 2209 / email mommolito@i.softbank.jp
Alessandra Mercuri
Enrico Catani
Antonio Arcamone Amagasaki Hyougo … telefono 080:37710041 / email ant_120368@i.softbank.jp
Matteo Piatti
… in continuo aggiornamento!